venerdì 10 agosto 2012

Neuroni specchio


ARTE E SCIENZA

Alberto Gianquinto


     Due sono i modi in cui vorrei potere non affrontare questo tema, perché entrambi, ben noti, anche ben poco possono offrire di nuovo all’argomento.

     I) Il primo è quello di presentare aspetti dell’arte, che, sconfinanti nel campo della scienza, offrono l’ovvia idea che ci sia un terreno usato in comune o, meno ovvia, l’idea che l’arte possa avere fornito, da un qualche dato momento storico in poi, aspetti d’interesse specifico per la scienza; o, viceversa, un modo di indicare aspetti della scienza che, per questi sconfinamenti, possano aver dato all’arte qualche spunto di sua pertinenza.

     Portiamo qualche esempio.
(1) Uno è il fatto che l’arte adoperi ed anzi abbia forse contribuito a far crescere le riflessioni sulla geometria (sia quella analitica – che consente di analizzare, attraverso coordinate cartesiane, le forme nel piano e nello spazio – sia quella descrittiva – che consente di rappresentare, attraverso costruzione, oggetti bi- e tri-dimensionali sul piano) e, in quest’ambito, contribuito ad allargare le considerazioni sulla prospettiva e sulle sue distorsioni (e penso a Maurits Cornelis Escher), o sulla proiezione e sullo scorcio (Andrea Mantegna, il Cristo morto di Brera, 1484 c.); o il fatto che l’arte abbia adoperato la raffigurazione per quanto riguarda certi eventi fisici (penso a Paolo Uccello, il Diluvio e recessione delle acque e storie di Noè, Firenze, Santa Maria Novella, 1447-48).
E questo vale non solo quanto alla pittura, ma anche nella musica o nella danza o nella poesia.
(2) Altro esempio è l’ottica della pura visibilità, dove l’arte è intesa globalmente – in una formulazione teorica – come operazione conoscitiva che si attua attraverso la ‘funzione’ visiva (Konrad Fiedler, filosofo e critico d’arte [1841-1895] – Hans von Marées, pittore [1837-1887] – Adolf von Hildebrand, scultore [1847-1921]); un punto di vista, questo, che va considerato anche con le sue propaggini applicative, indagate nella storiografia da Heinrich Wölfflin [1864-1945], dove rinascimento e barocco vengono intesi come forme universali, riferibili a coppie di simboli visivi contrapposti fra loro (per esempio, ‘lineare’ e ‘pittorico’, forma ‘chiusa’ e forma ‘aperta’, ecc.); una lettura interpretativa, questa, che richiama alla più recente opera critica di Gustav René Hocke (Malerei der Gegenwart. Der Neo-Manierismus. Vom Surrealismus zur Meditation, Limes, Wiesbaden 1975), dove questa volta è il manierismo ad essere preso come categoria artistica fondamentale e, con esso, la contrapposizione classicismo-manierismo (o classicismo-asianesimo). Anche qui: terreno usato in comune o anche riflessione e contributo fornito dall’una all’altra (scienza e arte).
E all’ottica aggiungiamo allora le illusioni ottiche, ancora una volta di Maurits Cornelis Escher, con le sue applicazioni di topologia all’arte (come: Il nastro di Moebius, esempio di superficie non orientabile studiata dall’omonimo matematico tedesco, poi ripreso ancora una volta in arte da Max Bill).
(3) E così possiamo rivolgerci alla intenzionalità espressiva di Alois Riegl [1858-1905] (cfr. Problemi di stile e L’origine del barocco a Roma) – dove si sostiene essere un Kunstwollen a rendere originale l’arte romana, nel suo confronto con quella greca, e non semplice imitazione di essa – e poi alla psicologia della percezione visiva (dunque a Ernst Hans Josef Gombrich [che assume la direzione dell’Istituto Warburg nel 1959]).
(4) E c’è, per finire, la fisiologia della percezione dei colori (cioè la ricerca di Hermann von Helmholtz [1821-1894]).
     Insomma: l’esempio più universale di tutto ciò è Leonardo, con i suoi studi e le sue intuizioni sulle proporzioni, sulla geologia e l’idraulica, sulla botanica, sulla fisica e sul volo, sull’astronomia, ecc.

     II) Il secondo modo su cui non mi sembra che valga insistere ora più che tanto, per quel che può offrire, è proporsi d’individuare un parallelo nei comportamenti, nelle procedure o, addirittura, nelle strutture del corrispettivo contrapposto ambito (arte o scienza).

     E portiamo anche qui degli esempi.
(1) Uno può essere l’introduzione nelle scienze – parallelamente alle teorie sull’intuizione artistica ed estetica – di concetti come l’intuizionismo di Leopold Kronecker e di Luitzen Brouwer nei fondamenti della matematica (contro il rigore formale di Karl Weierstrass e contro i numeri transfiniti e la teoria degli insiemi di Georg Cantor, con esplicite accuse di misticismo) e l’intuizionismo della teoria del tempo di Henri Bergson (quanto al tempo della durata nella coscienza, a fronte del  tempo spazializzato proprio della scienza).
(2) Altro esempio, nell’esperienza fenomenologia, l’intuizione eidetica, sostenuta da Edmund Husserl (cioè, la visione delle essenze, inseparabile dall’intuizione empirica dell’universale, secondo cui non si può distinguere  una visione particolare di rosso senza avere presente il senso del rosso, cioè la sua categoria universale).
(3) O ancora, più indietro nel tempo, l’intuizione pura della Critica della ragion pura di Immanuel Kant (cioè, la forma pura della sensibilità: in altri termini, lo spazio e il tempo nella rappresentazione di un corpo, tolta la sostanza, la forza, la divisibilità ecc.).
(4) E, per continuare – parallelamente alle teorie sullo psicologismo nell’arte – la psicologia a fondamento della matematica (secondo cui le leggi matematiche sono spiegabili su basi psicologiche – con derivazione dell’intelligibile dal sensibile e dell’ontologia dalla psicologia: John Stuart  Mill, Christoph Sigwart, Benno Erdmann, Johann Friedrich Herbart).
(5) E così il fenomenismo proprio dell’arte, parallelamente a quanto accade nelle scienze, riconducibile sempre ad enunciati riguardanti contenuti dei sensi. Secondo Ernst Mach, il mondo consiste di colori ed altro, che non chiameremo né sensazionifenomeni, ma elementi e questi sono oggetto della ricerca fisica, che è anche quello di fissare il fluire di tali elementi.
(6) Analogamente, parallelamente all’immaginazione nell’arte, l’immaginazione in geometria (p. es., la retta o le parallele, se usiamo gli assiomi di Euclide, richiedono modalità di costruzione delle linee, che sono intuite, cioè usate tacitamente come regole di costruzione. Secondo queste tesi, gli assiomi – come definizioni implicite – specificano cosa vada considerato come loro esempi.
(7) Ancora: pensiamo al concetto dell’analogia in arte e a quello dell’analogia nelle scienze, dove si tratta di rendere intelligibile ciò che non è familiare in termini di ciò che è familiare: questione, questa, che diventa un problema della ‘spiegazione’ scientifica.
(8) Infine un dovuto riferimento è alla sezione aurea. Questa è terreno comune effettivo, non di semplice e astratto parallelismo, di arte e scienza. In aritmetica, la sezione aurea φ = 1 + 1/(1 + 1/(1 + 1/(1 + … = (1+√5)/2 = 1,6180… ≈ 55/34   è il rapporto fra due grandezze disuguali, di cui la maggiore è media proporzionale tra la minore e la somma delle due; cioè: (a+b):a=a:b; ma vale anche che la minore è media proporzionale fra la maggiore e la differenza delle due; cioè: a:b=b:(a-b). Si deve notare che il numero che esprime la sezione aurea è irrazionale (cioè, non esprimibile sotto forma di frazione) ed algebrico (cioè è soluzione di un’equazione algebrica, vale a dire riconducibile alla forma P(x) = 0. Per esempio: √3 è algebrico perché soluzione dell’equazione x2 – 3 = 0;  oppure –2/7 è anch’esso algebrico perché soluzione di dell’equazione 7x + 2 = 0. In geometria, la sezione aurea è allora parte media proporzionale ‘b’ fra il segmento intero ‘a’ e la parte restante di esso ‘a-b’. Ma la sezione aurea è presente anche in zoologia, p. es.: in certe  conchiglie (nautilus), dove la forma a spirale è fatta secondo i numeri di Fibonacci (più precisamente: è data per approssimazione crescente, dal rapporto fra due successivi numeri di Fibonacci, cioè è data dalla sezione aurea φ. Cioè: lim per (nà∞) di F(n+1)/F(n) = φ ) Cosa sono i numeri di Fibonacci? Sono i numeri interi naturali ottenuti nella successione (di interi naturali) definibile per somma dei due antecedenti, una volta assegnati i valori dei primi due (quindi, dati 0 ed 1, il successivo è la loro somma 1, il cui successivo è la nuova somma 1+1=2, da cui la somma di 1+2=3 e di 2+3=5 e di 3+5=8 e di 5+8=13 e di 8+13=21 , da cui 13+21=34 e poi di 21+34=55, per fermarci ai primi 10 numeri di Fibonacci). Numeri, questi, dove la sezione aurea è l’approssimazione del rapporto fra due termini successivi della loro successione. Sezione aurea, che è presente in botanica: qui è la disposizione ‘a frattali’ degli elementi che compongono le foglie degli alberi a seguire la sezione aurea, la quale segue un diagramma logaritmico, analogo ai suoni di uno strumento monocorde. Ed è presente in astronomia, dove tale è la distanza dal sole, nelle proporzioni della successione dei pianeti interni o la distanza da Giove, nelle proporzioni della successione dei pianeti esterni (e dove la distanza Marte-Giove segna i confini dei due blocchi di pianeti). E ancora: sezione aurea nell’anatomia umana, reperibile nella struttura ‘a nautilus’ della còclea dell’orecchio. Infine, presente nella struttura della musica, seguita nella scala ben temperata da Bach, ed usata parimenti in pittura, scultura, architettura, la sezione aurea è al centro delle conoscenze esoteriche dell’antico Egitto, è un canone di bellezza estetica, specie dal ‘400, con Luca Pacioli e Albrecht Dürer, ma nota già ai pitagorici, che scoprono come il lato del decagono, iscritto in una circonferenza di raggio r, non è altro che la sezione aurea di tale raggio.

     III) Altro modo di affrontare la questione del rapporto arte-scienza è poi quello di cogliere quelle distinzioni che fanno di questi modi due terreni invalicabili l’uno all’altro: ma queste non sono né la creatività (che, sì, è diversamente fondata, ma certo non terreno specifico e invalicabile), né la misura (diversamente articolata, ma ben presente nella scienza e nell’arte), né – certo – i meccanismi percettivo-visivi o i processi cognitivi. Semmai, ma banalmente, lapalissiana è la diversità dell’attività produttiva: rappresentativa e grafico-simbolica l’una, conoscitiva, teorica e simbolico-formale l’altra.

     IV) Produttivo sembrerebbe invece l’approccio delle neuroscienze, in particolare nella scoperta della funzione dei neuroni specchio (dovuta a Giacomo Rizzolatti e Vittorio Gallese) – neuroni, questi, che sono una realtà della fisiologia (la neuroscienza) e riguardano sia la funzione nella scienza, sia anche la loro funzione nell’arte, dove s’è visto che essi spiegano come mai ci si possa immedesimare in un’opera, creativa come l’arte o creativa come un’indagine scientifica.

     Terreni d’esempio:
     Emozioni scaturiscono da nostre azioni; e sentimenti influenzano i nostri movimenti: una ipotesi, che spiega e aiuta a capire il potere empatico, sia delle immagini in quanto tali (per il desiderio di impossessarsene), sia dei comportamenti (per il desiderio di imitazione) nella scoperta e nella ricerca.
     Così come Il grido di Edvard Munch può comportare una voglia di urlare o l’Apollo e Dafne di Gian Lorenzo Bernini una voglia di toccare, altrettanto accade, quanto a partecipazione di emozioni e a sentimenti d’entusiasmo, per la relatività generale e le ipotesi teoriche di Einstein: un potere empatico di partecipare, sia delle immagini (oggetti, cose), sia nei comportamenti.

     Con ciò si deve tenere anche presente che questa scoperta dei neuroni specchio e tutta la teoria neuroscientifica, sia essa applicata all’arte, sia applicata al linguaggio della scienza, non può spiegare né il complesso dell’arte e della sua validità (la cosiddetta ‘bellezza’ d’arte) senza un’ipotesi di creatività linguistica e senza una spiegazione storica e sociologico-culturale dell’apprendimento (considerando essa soltanto stimoli nervosi), né può spiegare l’insieme della scienza e della sua funzionalità, senza un corrispondente linguaggio scientifico e le spiegazioni sull’apprendimento e la funzionalità storico-culturale su di esso.

     I neuroni specchio inviano messaggi  al sistema limbico (al sistema emotivo), aiutando a sintonizzarci su sentimenti ed emozioni della persona/figura che guardiamo o dell’azione/progetto e di certe esperienze comportamentali che vediamo fare e che, empaticamente si riflettono sul nostro stesso comportamento.

     Possiamo forse azzardare l’ipotesi che, dietro un giudizio di gusto (il giudizio estetico, secondo Kant) c’è sempre l’operazione implicante il gusto (sia esso per quello che intendiamo per bello, sia per quello che intendiamo per scientificamente funzionale).
     E più nascosto ancora c’è l’istinto biologico di  una capacità funzionale delle mente di creare un linguaggio mentale (artistico o scientifico), cioè costruito su un terreno innato, ma individualmente adattato per selezione naturale, ma anche appreso attraverso sintonizzazioni sinaptiche, e che sinteticamente possiamo rinviare al kantiano giudizio di gusto.

     Possiamo più semplicemente dire che una relazione ai colori è un’esperienza (estetica), che spiega perché rispondiamo meglio ai colori che non al bianco/nero; e altrettanto, che la relazione alla compattezza di una formula come E=mc2 ci entusiasma più d’ogni altra, non altrettanto storicamente risolutiva ed esplicita.

     Tutto ciò non fa più parte di una ‘estetica’ unitaria, ma appartiene, piuttosto, da un lato, ad una implicita poetica  individuale e, dall’altro, ad una altrettanto individuale conquista tecnico-funzionale.

     Possiamo riflettere su questo risultato.
     Il riferimento neuroscientifico ci disancora definitivamente dal problema hegeliano di una estetica che, dentro una teoria generale dello spirito e del suo sviluppo storico, muore ad ogni svolta d’epoca storica per rinascere con i caratteri del tempo presente (Sergio Landucci). Così anche ci si allontana da un’idea di dissoluzione dell’estetica nell’antropologia, nella sociologia o nella psicologia. Altri (di ordine anti-metafisico) sono forse i motivi per lasciare l’estetica filosofica e approdare alle singole poetiche.

     E, procedendo ora oltre i temi posti dalle neuroscienze, se l’arte è stata indagata come specifica forma di linguaggio simbolico – da Ernst Cassirer e Susan Langer – e se questo deve (o dovrebbe) anche valere per la scienza; e, di nuovo, se l’arte è stata vista come coscienza anticipatrice di un fine utopico (Ernst Bloch, Walter Benjamin, Theodor Wiesengrund Adorno, Herbert Marcuse), e se anche questo deve essere visto (ed è stato visto) valere anche per la scienza (si pensi al mito settecentesco del progresso, al positivismo, ecc.): perché allora non applicare alla scienza il tema di John Dewey (che egli chiama estetico) del momento fruitivo dell’esperienza nella arte (senza scopi ulteriori quest’ultimo, ricco di scopi l’altro, ma solo in quanto di funzionalità applicata)?

     Se, come dice Gianni Vattimo, dopo Hegel, l’interesse estetico s’è spostato sulla categoria dell’apparenza, che vede la realtà sotto il segno del simulacro (Friedrich Nietzsche, Martin Heidegger, Walter Benjamin), questo tema non riguarda più la scienza, perché è purtroppo vero che, nel presente storico – oltre i punti di contatto che abbiamo cercato e voluto individuare – fra arte e scienza (ma non solo) è anche massimo il divario. Dopo la distinzione di Platone fra episteme e doxa (distinzione, con cui nasce l’epistemologia), il percorso della riflessione filosofica sulla storia del pensiero ha (al di là dei vari posteriori rabberciamenti di fenomenologia ed ermeneutica) la sua vera conclusione con l’Introduzione alle scienze dello spirito di Wilhelm Dilthey (1883) e con la conferenza di Wilhelm Windelband, Storia e scienza naturale, del 1894, dove si cristallizza e si formalizza la distinzione e la separazione, ancora imperante fra scienze dello spirito e scienze della natura. 
     E vale, infine, precisare che, se l’arte appartiene alla storia della cultura (secondo Jacob Burckhardt) o dello spirito (secondo Max Dvořàk) – ma questo vale anche per la scienza – essa stessa (arte), come d’altronde la scienza stessa, non sono (per il fatto di appartenervi) storia della cultura o dello spirito.

Nessun commento:

Posta un commento